EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2005:027:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 27, 29 gennaio 2005


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-258X

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

L 27

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

48° anno
29 gennaio 2005


Sommario

 

I   Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

pagina

 

 

Regolamento (CE) n. 143/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli

1

 

 

Regolamento (CE) n. 144/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, relativo alla 75a gara particolare effettuata nel quadro della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2799/1999

3

 

*

Regolamento (CE) n. 145/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, che istituisce un dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di carbonato di bario originario della Repubblica popolare cinese

4

 

*

Regolamento (CE) n. 146/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, relativo alla fissazione di una percentuale di accettazione dei contratti sottoscritti per una distillazione facoltativa di vino da tavola

24

 

 

Regolamento (CE) n. 147/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, che fissa gli importi massimi degli aiuti per la crema, il burro e per il burro concentrato per la 156a gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2571/97

25

 

 

Regolamento (CE) n. 148/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, che fissa i prezzi minimi di vendita del burro per la 156a gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2571/97

27

 

 

Regolamento (CE) n. 149/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, che fissa l'importo massimo dell'aiuto per il burro concentrato per la 328a gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 429/90

29

 

 

Regolamento (CE) n. 150/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, che fissa i prezzi minimi di vendita del burro per la 12a gara particolare indetta nell’ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2771/1999

30

 

 

Regolamento (CE) n. 151/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, relativo all’11a gara parziale indetta nell’ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 214/2001

31

 

 

Regolamento (CE) n. 152/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, che stabilisce in quale misura può essere dato seguito alle domande di titoli d'importazione presentate nel mese di gennaio 2005 per i giovani bovini maschi destinati all'ingrasso, nel quadro del contingente tariffario previsto dal regolamento (CE) n. 1202/2004

32

 

 

Regolamento (CE) n. 153/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, che fissa il tasso di restituzione definitivo e la percentuale di rilascio dei titoli di esportazione del sistema B nel settore degli ortofrutticoli (pomodori, arance, limoni, uve da tavola e mele)

33

 

 

Regolamento (CE) n. 154/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, relativo alle offerte presentate per l'esportazione di riso lavorato parboiled a grani lunghi B a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 2032/2004

35

 

 

Regolamento (CE) n. 155/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, relativo alle offerte presentate nell'ambito della gara per la determinazione della sovvenzione alla spedizione di riso semigreggio a grani lunghi B a destinazione dell'isola della Riunione di cui al regolamento (CE) n. 2033/2004

36

 

 

Regolamento (CE) n. 156/2005 della Commissione, del 28 gennaio 2005, relativo alle offerte presentate per l'esportazione di riso lavorato a grani tondi medi e lunghi A a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 2031/2004

37

 

*

Direttiva 2005/5/CE della Commissione, del 26 gennaio 2005, che modifica la direttiva 2002/26/CE per quanto riguarda i metodi di prelievo di campioni e di analisi per il controllo ufficiale dei tenori di ocratossina A in taluni prodotti alimentari ( 1 )

38

 

*

Direttiva 2005/7/CE della Commissione, del 27 gennaio 2005, recante modifica della direttiva 2002/70/CE che stabilisce i requisiti per la determinazione dei livelli di diossine e PCB diossina-simili nei mangimi ( 1 )

41

 

*

Direttiva 2005/8/CE della Commissione, del 27 gennaio 2005, che modifica l'allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 maggio 2002, relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali ( 1 )

44

 

*

Direttiva 2005/9/CE della Commissione, del 28 gennaio 2005, recante modifica della direttiva 76/768/CEE del Consiglio relativa ai prodotti cosmetici, al fine di adeguare al progresso tecnico il suo allegato VII ( 1 )

46

 

 

II   Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 

 

Commissione

 

*

2005/64/CE:
Decisione della Commissione, del 26 gennaio 2005, che attua la direttiva 92/65/CEE del Consiglio relativamente alle condizioni di importazione di gatti, cani e furetti destinati a istituti o centri omologati [notificata con il numero C(2005) 118]
 ( 1 )

48

 

*

2005/65/CE:
Decisione della Commissione, del 28 gennaio 2005, relativa a talune garanzie addizionali a carattere transitorio per la Danimarca per quanto riguarda il cambiamento del suo statuto di regione che non pratica la vaccinazione contro la malattia di Newcastle [notificata con il numero C(2005) 143]
 ( 1 )

52

 

*

2005/66/CE:
Decisione della Commissione, del 28 gennaio 2005, che abroga la decisione 2003/363/CE recante approvazione del piano per l'eradicazione della peste suina classica dai suini selvatici in alcune zone del Belgio [notificata con il numero C(2005) 144]
 ( 1 )

54

 

*

2005/67/CE:
Decisione della Commissione, del 28 gennaio 2005, recante modifica degli allegati I e II della decisione 2003/634/CE che approva i programmi attuati per ottenere la qualifica di zone riconosciute o di aziende riconosciute in zone non riconosciute per quanto concerne le malattie del pesce che sono la setticemia emorragica virale (VHS) e la necrosi ematopoietica infettiva (IHN) [notificata con il numero C(2005) 148]
 ( 1 )

55

 

 

Atti adottati a norma del titolo V del trattato sull'Unione europea

 

*

2005/68/PESC:
Decisione del Consiglio, del 24 gennaio 2005, che modifica la decisione 2004/197/PESC relativa all'istituzione di un meccanismo per amministrare il finanziamento dei costi comuni delle operazioni dell'Unione europea che hanno implicazioni nel settore militare o della difesa (Athena)

59

 

 

Atti adottati a norma del titolo VI del trattato sull'Unione europea

 

*

Posizione comune 2005/69/GAI del Consiglio, del 24 gennaio 2005, sullo scambio con l'Interpol di alcuni dati

61

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top